
·Ovidio d’oro a Sulmona·
E’ che i politici conoscono il sentimento della riconoscenza. Anche quelli nuovi di zecca. Come il sindaco di Sulmona Annamaria Casini che il 9 dicembre scorso decide di appaltare il servizio di comunicazione e supporto per l’organizzazione del Bimillenario di Ovidio, circa trentamila euro di spesa, alla società che le aveva curato la campagna elettorale. Un rapporto di fiducia, che andava ricompensato.

Anna Maria Casini
Ma non basta: nel frattempo la sindachessa, che ha imparato subito l’arte politica della riconoscenza, ha fatto di più: ha assunto a chiamata diretta nel suo staff sempre il suo ex ufficio stampa (entrato in servizio lunedì scorso e composto da Giuliana Susi e Raffaello De Angelis), come riferisce Il Messaggero. Nel frattempo la cooperativa Omnia ha rinunciato ufficialmente alla trattativa per la comunicazione su Ovidio. Insomma, all’improvviso la delibera con cui veniva assegnato il servizio a Omnia viene strappata, ma solo perchè Omnia si tira indietro. Si procederà all’assegnazione di incarichi “di volta in volta”. Troppo rumore, troppe polemiche. Eppure, la determina era stata studiata bene: per acquisti di importo inferiore alla soglia dei 40 mila euro, “si può ricorrere all’affidamento diretto adeguatamente motivato”. E siccome, secondo la sindachessa, c’era urgenza e c’era anche la necessità
“di privilegiare il criterio della territorialità locale in considerazione della specificità delle prestazioni esigibili e della loro modalità di svolgimento, che implicano una particolare conoscenza anche del tessuto socio-culturale ed economico del territorio, nonché delle strutture/spazi culturali comunali ed eccellenze artistico-monumentali della città”,
ecco pronto il contratto con la società che aveva curato il servizio di comunicazione in campagna elettorale.

La Casini con la Chiavaroli
In tanti hanno fatto notare che 30 mila euro per una sola settimana di eventi, dal 2 al 9 aprile, sono tanti, riservati tra l’altro all’apertura-concerto con la presenza (molto presunta) del presidente della Repubblica, il convegno internazionale dal 3 al 6 aprile e il Certamen Ovidianum dal 6 al 9.
Il sindaco però alla fine ha fatto dietro-front, suggerendo alla società di rinunciare alla trattativa: tanto, dicono i maligni, ci sono sempre le assegnazioni di incarichi “volta per volta”.
ps: e nel frattempo tanto la sua ex addetta stampa è stata assunta nel suo staff. Sempre a spese nostre (dei cittadini di Sulmona).